Contenuto sponsorizzato

Fuga di gas dai gasdotti Nord Stream: “Nube di metano potrebbe arrivare in Italia in giornata”

Negli ultimi giorni quattro diverse fughe di gas sono state registrate nel Mar Baltico dai condotti Nord Stream 1 e 2: nell'ambiente si è liberata una grande quantità di metano che ha formato una nube la cui coda, dopo aver interessato in particolar modo Svezia e Norvegia, potrebbe arrivare in giornata nel nostro Paese. Non ci sarebbero però rischi di inquinamento né per la salute dei cittadini

Di F.S. - 30 settembre 2022 - 17:03

TRENTO. In base alle stime di un istituto di ricerca norvegese (Nilu), sarebbero quasi 80mila le tonnellate di metano già fuoriuscite nel Mar Baltico dai condotti danneggiati dei gasdotti Nord Stream 1 e 2, che negli ultimi giorni hanno registrato 4 perdite. Per i Paesi europei l'ipotesi più probabile è che si sia trattato di un sabotaggio compiuto dalla Russia, anche se al momento mancano prove definitive: quel che è certo è che nell'ambiente si è liberata una grande quantità di metano che ha formato una nuvola, la cui coda, dopo aver interessato in particolar modo Svezia e Norvegia, potrebbe arrivare in giornata nel nostro Paese.

 

A spiegare cosa sta accadendo, come riportato dall'Ansa, è Bernardo Gozzini, direttore del Consorzio Lamma-Cnr, sui dati raccolti proprio da Nilu in base ai quali la nube si è divisa in due parti. Non c'è comunque nessun pericolo né di inquinamento né per la salute dei cittadini, dice l'esperto, dato che la nube si è molto diluita in atmosfera. Il metano poi è un gas climalterante, che incide quindi sul fenomeno del riscaldamento terrestre, ma non inquinante.

 

Come detto, in mattinata la nube di metano aveva interessato particolarmente Svezia e Norvegia, portando le concentrazioni, secondo i media locali, a livelli record. Quando si sono verificati gli attacchi ai condotti, i due gasdotti non erano in funzione ma erano comunque pieni di gas naturale, che risalendo in superficie è poi fuoriuscito in atmosfera.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato