Contenuto sponsorizzato

"Congedo mestruale" per le donne che hanno dolori durante il ciclo: la proposta di legge della Spagna solleva polemiche

La bozza della proposta di legge prevederebbe un congedo di almeno tre giorni al mese. La Spagna potrebbe diventare il primo paese occidentale a introdurre questa misura per chi soffre di "dolori invalidanti", sotto controllo medico

Di F.C. - 15 maggio 2022 - 18:13

MADRID. Un "congedo mestruale" dal posto di lavoro per diversi giorni al mese: con questa proposta di legge potrebbe essere la Spagna il primo paese occidentale a introdurre una simile misura per tutte le donne che soffrono di dolori mestruali

 

Promossa dal ministero delle Pari Opportunità la bozza dovrebbe essere presentata martedì prossimo, secondo il quotidiano spagnolo El Pais. Secondo il documento, si potrebbe usufruire di almeno tre giorni di permesso per malattia, nel caso in cui le donne soffrissero di forti dolori mestruali. 

 

Questa iniziativa si inserisce in una progetto di legge più ampio, insieme a delle misure che toccherebbero temi quali l'aborto e la salute riproduttiva. Come riporta El Pais, non essendo ancora definitiva, sarebbero ancora tante le questioni ancora in discussione nella proposta di legge.

 

Per la prima volta però la parola "mestruazioni" apparirebbe come parte del diritto alla salute delle donne, riconoscendo e tutelando l'impossibilità per molte donne di lavorare durante il ciclo mestruale. Si proporrebbe così un congedo dal lavoro per chi soffre di dolori invalidanti, e sotto controllo medico, riporta il quotidiano spagnolo.

 

La questione ha sollevato diversi dibattiti non solo all'interno del governo stesso, ma anche tra l'opinione pubblica e nel settore delle imprese. 

 

Con la stessa riforma si vorrebbe sia abbassare la tassazione sui prodotti per l'igiene femminile che distribuirli gratuitamente nelle scuole e nei centri educativi. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato