Contenuto sponsorizzato

Vini trentini, manca una promozione istituzionale, sono solo due le realtà che pubblicizzano il proprio marchio con fondi Ue

Cavit e Mezzacorona utilizzano i contributi dell'Unione europea per i pubblicizzare i rispettivi marchi, accollandosi la metà della spesa
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 01 ottobre 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Le uniche aziende vinicole che utilizzano contributi dell’Unione europea per realizzare progetti di promozione di vini in Paesi extra europei in Trentino sono principalmente Cavit e Mezzacorona.

 

Entrambe pubblicizzano però i loro marchi, accollandosi la metà della spesa. Le altre cantine di media o piccola dimensione non partecipano a questi progetti. Lo afferma Bruno Lutterotti, presidente di Cavit, del Consorzio Vini Trentini e della Cantina Toblino di Sarche.

 

In Trentino non si da’ vita ad alcuna promozione di tipo istituzionale che coinvolga l’intero sistema vitivinicolo provinciale.

 

Lo farà forse l’anno prossimo il Consorzio Vini Trentini, se avrà ottenuto la certificazione SQNPI che interessa l’intero territorio.

 

Per fare questo passo importante però il Consorzio ha bisogno di avere il consenso di tutte le parti in causa

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato