Contenuto sponsorizzato

Vengono da Verona le prime fragole del Consorzio interregionale ortofrutticolo

Provengono da 7 aziende della zona di Zevio (Verona). La quantità è ridotta a 3 pedane al giorno, dice Franco Benamati direttore commerciale del consorzio, ma il prodotto si presenta bene
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 05 maggio 2020

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Il Consorzio Interregionale Ortofrutticolo (Cio) che ha sede legale a Sarche ma raccoglie i prodotti di aziende singole e/o associate non solo trentine ma anche dell’Alto Adige, del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, ha iniziato a vendere le prime fragole della stagione 2020.

 

Provengono da 7 aziende della zona di Zevio (Verona). La quantità è ridotta a 3 pedane al giorno, dice Franco Benamati direttore commerciale del consorzio, ma il prodotto si presenta bene.

 

La destinazione è rivolta alla grande distribuzione in base ad accordi prestabiliti.

 

Anche la vendita delle mele della stagione 2019 procede con regolarità. Soddisfacente il riscontro commerciale soprattutto delle mele brevettate Pink Lady e Crimson (200 mila quintali) alle quali va aggiunta la Granny Smith (mila quintali) su un totale di 700 mila quali.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato