Contenuto sponsorizzato

Una lotta biologica per i coleotteri che infestano le siepi

L’oziorinco è, tra gli insetti fitofagi infeudati alle siepi di lauro, la specie che arreca i maggiori danni. Si tratta di un coleottero che esercita la sua attività distruttrice sulle foglie nella fase di adulto, ma anche quando si trova nella fase di larva
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 01 luglio 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

L’oziorinco è, tra gli insetti fitofagi infeudati alle siepi di lauro, la specie che arreca i maggiori danni.

 

Si tratta di un coleottero che esercita la sua attività distruttrice sia a carico delle foglie nella fase di adulto sia a livello di apparato radicale quando si trova nella fase di larva.

 

Gli adulti di giorno si nascondono nel terreno e di notte salgono sulla parte verde della siepe.

 

La rosura si presenta a forma di mezzaluna se praticata al margine della foglia o di fori rotondeggianti all’interno della pagina fogliare.

 

Un mezzo di lotta biologica è rappresentato da un preparato a base di nematodi che si scioglie in acqua e si distribuisce sul terreno con un innaffiatoio.

 

Il prodotto è preparato da biofabbriche specializzate (Bioplanet) e si può ordinare direttamente o tramite rivenditore di fiducia. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato