Contenuto sponsorizzato

Una fecondazione assistita per le trote della specie lacustre

Avvalendosi di elettropesca, gli addetti hanno catturato alcuni esemplari di trota, maschio e femmina, dai quali sono state spremute uova e materiale seminale
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 06 dicembre 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Il 23 novembre gli ittiologi dell’Ufficio caccia e pesca della Provincia di Trento hanno coordinato un’operazione di fecondazione assistita di trote della specie lacustre che dal lago di Garda risalivano il torrente Sarca per deporre le uova a monte del lago.

 

Avvalendosi di elettropesca, gli addetti hanno catturato alcuni esemplari di trota, maschio e femmina, dai quali sono state spremute uova e materiale seminale. La fecondazione è avvenuta in vaschette riempite d’acqua. Le uova fecondate sono state portate nell’incubatoio di Dro gestito dall’Associazione pescatori dilettanti Basso Sarca. In primavera le uova embrionate saranno trasferite in telaini di lamiera forate denominate scatole Vibert che saranno collocate nello stesso torrente Sarca ma in tratti ritenuti adatti al loro sviluppo. Questi siti si trovano a monte di briglie che le trote da sole non riescono a superare. Gli esemplari catturati per la fecondazione sono stati rimessi in acqua.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato