Contenuto sponsorizzato

In Trentino sono 25 le aziende che coltivano canapa. Ora è il momento della semina

Il tecnico della Fem Kaisermann consiglia di procedere all’acquisto del semi di canapa a taglia bassa che arriva al massimo a 1,5 metri di altezza e si può tagliare con una falciatrice adattata. La canapa tradizionale, a taglia alta, è meno adatta per zone di montagna
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 19 marzo 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Sono 25 le aziende agricole trentine che nella stagione 2016 hanno coltivato canapa per uso alimentare. Lo afferma Flavio Kaisermann, tecnico della Fondazione Mach che presta consulenza su richiesta anche per altre coltivazioni complementari. Officinali e orticole in particolare.

 

Quest’anno il numero probabilmente aumenterà, tenendo conto che non tutti gli interessati si rivolgono all’ufficio di Kaisermann. E’ tempo, dice l’esperto, di procedere all’acquisto del seme di canapa, sopratutto di quella a taglia bassa che arriva al massimo a 1,5 metri di altezza e si può tagliare con una falciatrice adattata.

 

Il costo è pari a 13-14 euro a kg. Quello della canapa tradizionale a taglia alta, meno adatta per zone di montagna, si ferma a 6,5-7 euro

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato