Contenuto sponsorizzato

Trattrici sgombra neve: norme da rispettare

Se la pala ed altre attrezzature di corredo non sono fornite dal committente pubblico, il proprietario deve rivolgersi alla ditta dalla quale è stata acquistata la trattrice
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 22 novembre 2019

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Alla spalatura della neve in luoghi e su strade pubbliche partecipano anche agricoltori che dispongono di trattrice attrezzata. Maurizio Valer esperto di macchine agricole fornisce informazioni utili per rispettare le norme vigenti in materia ed evitare danni alla trattrice o a carico di terzi.

 

La carta di circolazione della trattrice deve fare riferimento all’utilizzo del mezzo per operazioni non agricole. L’aggiornamento è rilasciato dall’Ispettorato per la motorizzazione civile.

 

Se la pala ed altre attrezzature di corredo non sono fornite dal committente pubblico, il proprietario deve rivolgersi alla ditta dalla quale è stata acquistata la trattrice.

 

Il mezzo meccanico deve essere adeguatamente rinforzato e controbilanciato rispetto alla forza d’urto e alla massa di neve da asportare.

 

Conviene infine aggiornare l’eventuale polizza assicurativa estendendo la copertura al lavoro di spalatura

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato