Contenuto sponsorizzato

Torna la primavera, la vita operosa di un'ape operaia

L’ape operaia impiega 21 giorni per raggiungere il completo sviluppo, passando attraverso 4 stadi: uovo, larva, pupa e adulto
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 14 aprile 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Una famiglia di api è composta da una regina fertile, da poche centinaia di maschi (fuchi) presenti solo nel periodo primavera-estate e da diverse migliaia di femmine sterili chiamate api operaie.

 

L’ape operaia impiega 21 giorni per raggiungere il completo sviluppo, passando attraverso 4 stadi: uovo, larva, pupa e adulto. Nel corso della sua vita svolge in sequenza regolare diverse attività: pulisce le celle dal primo al terzo giorno; nutre la covata con polline e miele dal quarto al decimo giorno; produce cera dal decimo al sedicesimo giorno, quindi difende l’alveare e riceve il nettare dalle bottinatrici.

 

Verso il ventesimo giorno diventa bottinatrice e da quel giorno raccoglierà nettare fino agli ultimi istanti della sua non lunga esistenza.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato