Contenuto sponsorizzato

Spumate, l'errore più frequente? Metterlo in frigo

L’abbassamento termico è troppo rapido e fa ghiacciare il tappo che è impregnato di paraffina
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 21 dicembre 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

In prossimità delle feste di fine anno le bottiglie di spumante intensificano la loro presenza nelle case e sulle tavole.

 

Acquisto o regalo: le indicazioni riguardanti l’utilizzo ottimale valgono in entrambi i casi.

 

Uno degli errori più frequenti è mettere in frigorifero le bottiglie perché raggiungano la temperatura di servizio.

 

L’abbassamento termico è troppo rapido e fa ghiacciare il tappo che è impregnato di paraffina. Si fa poi fatica ad estrarlo. Per portare la bottiglia alla giusta temperatura - mai sotto i 4-5 gradi per non provocare l’insensibilità delle papille gustative - ci si deve servire di un secchiello od altro recipiente contenente acqua, ghiaccio e un pizzico di sale per conservare più a lungo il ghiaccio. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato