Contenuto sponsorizzato

Quali sono le mele preferite dalla mosca mediterranea della frutta?

La mosca mediterranea della frutta è insetto tipico della frutticoltura del sud Italia ed è arrivata in Trentino Alto-Adige con i mezzi di trasporto. Ecco cosa è stato stabilito da uno studio firmato da 4 esperti della Fem
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 27 novembre 2019

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Nel numero 41/2019 de L’Informatore Agrario è pubblicato un articolo intitolato “Sensibilità di alcune cultivar di melo a Ceratitis capitata”. Il nome latino è riferito alla mosca mediterranea della frutta, insetto estremamente polifago che può colpire oltre 300 piante ospiti. L’articolo è firmato da 4 esperti entomologi della Fondazione Mach che fanno capo al Centro trasferimento tecnologico diretto da Claudio Ioriatti.

 

La mosca mediterranea della frutta è insetto tipico della frutticoltura del sud Italia ed è arrivata in Trentino Alto-Adige con i mezzi di trasporto. Nell’articolo si riportano i risultati di una ricerca in pieno campo intesa a definire una scala di preferenza delle varietà di mela colpite dalla mosca e a individuare punti di riferimento utili per consentire di intervenire con insetticidi in tempo utile rispetto alla data di raccolta.

 

L’indagine ha stabilito che l’insetto può deporre le uova su tutte le varietà di mela ma predilige quelle caratterizzate da alto contenuto zuccherino e bassa resistenza alla penetrazione: Golden Delicious, Kanzi e Fuji.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato