Contenuto sponsorizzato

Prevenire le malattie degli anziani con una buona alimentazione

Alla Fondazione Mach è stato dato l’incarico di redigere entro 3 mesi un progetto di fattibilità con l’elenco dei filoni di ricerca da intraprendere mettendo insieme l’apporto scientifico di tutti gli enti o istituti dell'Argealp
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 11 novembre 2016

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Un centro di ricerca dedicato allo studio delle malattie degli anziani favorite dal tipo di alimentazione e dallo stile di vita è l’obiettivo che si sono posti i governatori dell’Argealp riuniti a Castel Toblino per una seduta di programmazione. Alla Fondazione Mach è stato dato l’incarico di redigere entro 3 mesi un progetto di fattibilità con l’elenco dei filoni di ricerca da intraprendere mettendo insieme l’apporto scientifico di tutti gli enti o istituti di ricerca esistenti nelle tre regioni di Argealp rappresentate da Trentino, Alto-Adige e Tirolo.

 

All’inizio del 2017 gli estensori del documento programmatico contano di sottoporre alle autorità committenti il piano operativo con relativo preventivo di spesa. L’iniziativa non parte da zero. Ricerche del tipo auspicato sono infatti in corso da qualche anno presso il Centro ricerche e innovazione della Fondazione Mach e di altri istituti. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato