Contenuto sponsorizzato

Oltre mille bottiglie e 9 mila degustazioni, grande successo per la Rassegna del Muller Thurgau

E’ merito del nuovo comitato avere allargato l’interesse della Mostra ad altri ambiti di presentazione e valorizzazione. Motore di tutta l’organizzazione è un gruppo di 100 volontari giovani che danno supporto alle molteplici attività e manifestazioni in programma
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 21 luglio 2019

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Sono oltre 1.000 le bottiglie stampate per un totale di 9.000 degustazioni servite a palazzo Maffei tra il 4 e il 7 luglio 2019 in occasione della 32° Rassegna del Muller Thurgau Vino di Montagna organizzata dal comitato Mostra Valle di Cembra con il supporto della Strada del Vino e dei sapori del Trentino.

 

Il presidente enologo Mattia Clementi che è in carica dalla 29esima edizione può vantare tra i risultati positivi della mostra e del 26esimo concorso internazionale non solo il numero elevato di vini - 72 per la Rassegna, 62 per il Concorso - ma anche per il loro alto livello qualitativo.

 

E’ merito del nuovo comitato avere allargato l’interesse della Mostra ad altri ambiti di presentazione e valorizzazione.

 

Al centro dell’attenzione accanto al Muller Thurgau sono stati posti altri aspetti positivi e problemi da risolvere che caratterizzano la Valle di Cembra.

 

Tra tutti il progetto "Vivace", acronimo di “Viticoltura in Valle di Cembra”. Questo rappresenta il primo passo per arrivare all’iscrizione della Valle di Cembra nel registro nazionale dei Paesaggi Rurali Storici.

 

Motore di tutta l’organizzazione è un gruppo di 100 volontari giovani che danno supporto alle molteplici attività e manifestazioni in programma.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato