Contenuto sponsorizzato

Oltre 200 trappole per monitorare il bostrico sugli alberi schiantati dalla tempesta Vaia

L’operazione partita nel mese di aprile 2019 è iniziata con il collocamento in punti ritenuti strategici dell’area devastata dalla furia del vento di 220 trappole attrattive innescate con feromoni. Il Comitato tecnico è affidato a Cristina Salvadori entomologa forestale della Fondazione Mach
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 08 settembre 2019

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Il Comitato tecnico incaricato della programmazione degli interventi sul territorio colpito dal tornado di fine ottobre 2018 ha affidato a Cristina Salvadori entomologa forestale della Fondazione Mach il compito di coordinare il monitoraggio della popolazione di bostrico e di altri insetti lignicoli nel legname schiantato e su piante rimaste in piedi.

 

L’operazione partita nel mese di aprile 2019 è iniziata con il collocamento in punti ritenuti strategici dell’area devastata dalla furia del vento di 220 trappole attrattive innescate con feromoni.

 

All’inizio di settembre il lavoro è ancora in corso. Raccolta degli insetti catturati, trasferimento del materiale in laboratorio, classificazione.

 

Il lavoro, dice Cristina Salvadori, si concluderà nel mese di novembre per quanto riguarda la stagione 2019.

 

I risultati saranno presentati nelle sedi istituzionali. I sopralluoghi in bosco sono stati mediamente quattro a settimana e hanno impegnato 4 persone più i coadiuvanti forestali e numerosi civili.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato