Contenuto sponsorizzato

Non solo mele in Val di Non, i frutticoltori hanno già prenotato le ventimila piante di ciliegio della Melinda

La nuova varietà, Giant red, è stata scelta perché matura quindici giorni prima della Kordia e quasi un mese prima della Regina, già presenti e diffuse soprattutto in alta Val di Non, di consolidato valore commerciale
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 04 giugno 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Sono state già tutte prenotate le 20.000 piante di ciliegio da vivaio, varietà Giant Red, messe a disposizione da Melinda che saranno messe a dimora nella primavera del 2018.

 

Il fatto conferma la volontà dei frutticoltori della Val di Non di diversificare con le ciliegie l’offerta ortofrutticola finora incentrata sulle mele.

 

La nuova varietà è stata scelta perché matura quindici giorni prima della Kordia e quasi un mese prima della Regina. Due varietà già presenti e diffuse soprattutto in alta Val di Non e di consolidato valore commerciale.

 

Le tre varietà in successiva scalarità assicurerebbero un’offerta più prolungata di ciliegie a marchio Melinda.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato