Contenuto sponsorizzato

Nettare e confettura di ribes, corniole in salamoia e mostarda. Al Merano Wine Festival il floricoltore Passerini

Titolare di un’azienda florovivaistica di Brentonico i suoi 5 prodotti che ha presentato alla commissione degustazione hanno ottenuto tutti il massimo del punteggio
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 23 ottobre 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Solo chi dispone di prodotti di qualità eccellente è ammesso a partecipare al Wine Festival di Merano che comprende anche una sezione culinaria. La buona sorte ha premiato Paolo Passerini, titolare di un’azienda florovivaistica di Brentonico che comprende anche un comparto dedicato a prodotti naturali freschi o trasformati.

 

La partecipazione all’evento, che si svolgerà ai primi di novembre, è meritata. Il floricoltore di Brentonico ha presentato alla commissione di degustazione 5 prodotti: nettare di ribes nero; confettura di ribes nero; confettura di sambuco; corniole in salamoia e mostarda di corniole.

 

Tutti gli assaggi si sono conclusi con il massimo punteggio. La lavorazione è opera dell’azienda Ars Naturae di Ronzo Chienis gestita da Enrico Cappelletti

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato