Contenuto sponsorizzato

Nasce la strada dei fiori, un tracciato ideale che figurativamente comprende l’intero territorio provinciale

I promotori dell’iniziativa sottolineano due passaggi significativi contenuti nello statuto in fase di completamento. L’apertura all’adesione non solo ai floricoltori ma a qualsiasi ente od organizzazione che possa contribuire al raggiungimento delle realtà statutarie e la volontà di autofinanziamento
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 01 settembre 2019

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Durante il mese di settembre l’Associazione floricoltori trentini in sigla Aflovit annuncerà pubblicamente la nascita della strada dei fiori e dello statuto che si prefigge di creare uno strumento promozionale per valorizzare i prodotti dei floricoltori trentini.

 

Se ne sta occupando da tempo Stefano Delugan che si occupa di agroecologia in Valsugana ed è stato fondatore due anni da della Federazione provinciale delle aziende biologiche del Trentino.

 

Il tecnico ha lavorato finora in accordo con Mario Calliari titolare dell’omonima azienda florovivaistica familiare di Volano e presidente attuale di Aflovit.

 

La strada dei fiori analogamente alla strada del vino e dei sapori del Trentino è un tracciato ideale che figurativamente comprende l’intero territorio provinciale.

 

I promotori dell’iniziativa sottolineano due passaggi significativi contenuti nello statuto in fase di completamento. L’apertura all’adesione non solo ai floricoltori ma a qualsiasi ente od organizzazione che possa contribuire al raggiungimento delle realtà statutarie e la volontà di autofinanziamento.

 

Non c’è alcun legame concettuale o di fatto con il modello di strada dei fiori ideato e praticato da oltre 20 anni da Umberto Viola esperto di floricoltura che utilizza tragitti reali per proporre agli appassionati di ambiente e natura un tipo di turismo amatoriale fondato sulla conoscenza della flora naturale di montagna.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato