Contenuto sponsorizzato

Mostra dei Vini 2017, concepimento tardivo?

Una prima riunione interlocutoria con gli enti e gli uffici si è svolta solo prima di Pasqua, 40 giorni prima dell'evento passato in mano al Consorzio Vini
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 23 aprile 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Porta la data maggio 2014 l’ultimo Quaderno dell’Enoteca di Palazzo Roccabruna intitolato “Storia e storie della mostra vini del Trentino” pubblicato dalla CCIAA di Trento.

 

I testi a cura di Angelo Rossi con contributi di Sergio Ferrari, Nereo Pederzolli e Sandra Tafner contengono il resoconto della lunga serie di mostre che si sono succedute dalla prima, del 1925, ma anche proposte per rendere l’evento annuale sempre più aderente all’evoluzione del comparto vitivinicolo.

 

Nel frattempo l’onere di allestire la mostra è passato al Consorzio Vini Trentini. Una prima riunione interlocutoria con gli enti e gli uffici che possono collaborare alla mostra, ma soprattutto individuare possibili nuovi ruoli, è stata convocata solo poco prima di Pasqua a distanza di 40 giorni rispetto alla data della mostra che si svolgerà dal 26 al 28 maggio prossimi

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato