Contenuto sponsorizzato

Molveno, ripristinato il lago ma non il pescato

Il livello dell'acqua è stato ripristinato ma la quantità di salmerini pescati non ha però ancora raggiunto il livello registrato negli anni precedenti
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 15 maggio 2019

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Si può considerare ripristinato il livello dell’acqua nel Lago di Molveno che tre anni fa era stato abbassato di 40 metri per consentire la pulizia del condotto che alimenta la centrale idroelettrica di Santa Massenza. Nel mese di aprile il personale dell’associazione pescatori dilettanti della zona ha proceduto alla semina di avannotti di salmerino alpino prelevati dall’incubatoio di cui dispone l’associazione. Esso fornisce materiale da ripopolamento nonché per altri laghi o laghetti alpini.

 

Con il ritorno alla normalità dell’invaso lacustre si sta riproducendo anche il plancton. Si tratta della complessa coorte di crostacei e copepodi di piccolissime dimensioni (1-2mm.) che costituiscono una fonte preziosa di cibo per gli avannotti. La maggiore presenza, informa l’ittiologo Leonardo Pontalti, si ha proprio nei mesi di maggio e di giugno. La quantità di salmerini pescati non ha però ancora raggiunto il livello registrato negli anni precedenti all’abbassamento dell’acqua.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato