Contenuto sponsorizzato

Miglioramento genetico in viticultura. Che fine ha fatto il tesoro di Martina?

Il ministro aveva promesso 21 milioni in 3 anni per sviluppare tecniche quali la cisgenesi e il genoma editing. A Fico il professor Scienza gli ha chiesto dove sono finiti i milioni promessi. Ecco la risposta
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 01 dicembre 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Non è fuori luogo parlare di caccia al tesoro a proposito dei 21 milioni di euro che 3 anni fa il ministro dell’agricoltura Maurizio Martina aveva stanziato per sostenere il miglioramento genetico in viticoltura da perseguire adottando biotecnologie non considerate produttrici di organismi geneticamente modificati (OGM) quali la cisgenesi e il genoma editing.

 

Limitando gli esperimenti all’interno dei Centri di ricerca, in attesa che l’Unione Europea decidesse di concedere il loro trasferimento in campo aperto. Il 15 novembre 2017, in occasione dell’inaugurazione della Fabbrica Italiana Contadina di Bologna, il prof. Attilio Scienza ha chiesto al ministro dove sono andati a finire i milioni promessi.

 

Martina ha risposto: ”Non sono ancora arrivati a destinazione?” e ha aggiunto, sempre rivolto a Scienza: ”Venga da me al Ministero. Vedrò di chiarire la faccenda". Negli stessi giorni un giornalista dell’Informatore Agrario ha appreso durante un’intervista a Riccardo Velasco, neo direttore del Crea di Conegliano Veneto, che i 21 milioni di euro sono stati già assegnati alle unità di ricerca viticola italiane che fanno capo al Centro di Conegliano

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato