Contenuto sponsorizzato

Mele, un successo condizionato dai consumatori

Il mercato delle mele? E' condizionato dalla domanda dei consumatori
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 25 febbraio 2018

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Il mercato delle mele è condizionato dalla domanda dei consumatori. Due esempi confermano la validità dell’assunto.

 

Gli alti prezzi realizzati dalle poche mele Renetta Canada che lo scorso anno sono sopravvissute alla gelata di aprile spingerebbero ad aumentare la produzione.

 

I responsabili di Melinda sostengono però che superare i 3.000 vagoni all’anno non conviene perché l’eventuale offerta eccedente non riuscirebbe a spuntare prezzi soddisfacenti a causa della domanda rigida.

 

Lo stesso condizionamento sembra valere per la varietà Evelina. I frutticoltori della Val di Non l’hanno piantata con fiducia su sollecitazione di Melinda che ha speso molto in pubblicità per farla conoscere soprattutto ai consumatori italiani.

 

Ora sono gli stessi promotori a frenare i nuovi impianti perché vogliono chiarire i motivi che hanno determinato un esito commerciale inferiore alle previsioni. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato