Contenuto sponsorizzato

Le rondini tardano ad arrivare, si stima un calo di oltre il 40% della popolazione

La Lega italiana protezione uccelli (Lipu) stima un calo della popolazione di rondini di oltre il 40%. Sono meno pessimisti due esperti trentini interpellati sull’argomento
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 14 aprile 2020

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Il mancato o ritardato arrivo delle rondini alla data tradizionale del 21 marzo induce a pensare alle cause che possono avere determinato il fenomeno.

 

La Lega italiana protezione uccelli (Lipu) stima un calo della popolazione di rondini di oltre il 40%. Sono meno pessimisti due esperti trentini interpellati sull’argomento.

 

Sergio Abram che risiede in Val di Non, pur riconoscendo che rispetto a qualche decennio fa oggi si usano antiparassitari meno velenosi, chiama in causa gli atomizzatori. Questi sollevano di molte decine di metri una nube di goccioline e di insetti che le rondini assumono in volo. 

 

Tra pochi anni comunque tutta la Val di Non sarà convertita alla frutticoltura biologica per inevitabili ragioni di sopravvivenza economica.

 

Paolo Pedrini, zoologo del Muse di Trento, non esclude che anche quest’anno le rondini tornino a nidificare almeno nelle stalle dove trovano mosche e altri insetti di cui nutrirsi.

 

Non esclude che le rondini abbiano cambiato luoghi di svernamento e di approdo per colpa del cambiamento climatico. Dice infine che le alte temperature primaverili fanno risvegliare in anticipo gli insetti che poi vengono a mancare in giugno quando le rondini devono nutrire la covata.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato