Contenuto sponsorizzato

La consulenza tecnica della Fondazione Mach per la gestione fitosanitaria è diventata a pagamento e tante realtà trentine hanno cercato altre strade

In pratica fruiscono di assistenza tecnica i frutticoltori soci di Melinda e La Trentina che aderiscono all’Apot. Sono esclusi i frutticoltori del gruppo Mezzacorona e della Società frutticoltori trentini (Sft) di Aldeno e gli associati al Consorzio interregionale ortofrutticolo (Cio) trentini o di altre regioni del nord Italia
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 09 aprile 2020

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Da quando la Fondazione Mach ha condizionato la consulenza tecnica al pagamento di una parte della spesa, i consigli per la gestione agronomica per la difesa fitosanitaria di frutteti vengono forniti per via telematica solo a chi ha aderito alla convenzione, singolarmente o tramite l’associazione e/o la cooperativa di appartenenza.

 

In pratica fruiscono di assistenza tecnica i frutticoltori soci di Melinda e La Trentina che aderiscono all’Apot.

 

Sono esclusi i frutticoltori del gruppo Mezzacorona e della Società frutticoltori trentini (Sft) di Aldeno e gli associati al Consorzio interregionale ortofrutticolo (Cio) trentini o di altre regioni del nord Italia.

 

I frutticoltori della Piana Rotaliana e di Aldeno si avvalgono del servizio di consulenza fornito dagli agronomi delle rispettive cooperative.

 

I frutticoltori del Cio invece seguono il disciplinare di produzione fornito da una società denominata Gala Team che tiene conto delle restrizioni imposte dalle grandi catene agroalimentari del nord Europa. E' assai più restrittivo di quello adottato in provincia di Trento.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato