Contenuto sponsorizzato

La cimice asiatica è arrivata in un camper e ora si sta diffondendo in Trentino: un rischio per i frutti

E' stata trovata per la prima volta in Trentino all’interno di un camper acquistato a Treviso a Zambana. Altri esemplari sono stati rinvenuti in tutta la provincia. In inverno tende a rifugiarsi nelle case
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 22 novembre 2016

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

La cimice asiatica è stata trovata per la prima volta in Trentino all’interno di un camper acquistato a Treviso e portato a Zambana vecchia. Si tratta di un emittero pentatomide provvisto di apparato boccale pungente e succhiante che ha già compiuto gravi danni alle pere ed altre coltivazioni agricole dell’Emilia Romagna.

 

La responsabile dell’Ufficio fitosanitario della Provincia di Trento, Lorenza Tessari, informa che l’insetto è stato trovato anche in altre zone del Trentino. I tecnici della Fondazione Mach dispongono di una mappa dei luoghi di rinvenimento. E’ importante che anche i cittadini non agricoltori imparino a riconoscere l’insetto e a segnalarne la presenza. Sarà presto diffusa una scheda di riconoscimento dell’insetto, che d’inverno si rifugia nelle case di abitazione dove trova luoghi caldi e riparati. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato