Contenuto sponsorizzato

La ciliegia ferrovia è nata in Trentino

Pochi o nessuno probabilmente sanno che la varietà Ferrovia a metà degli anni ’80 del secolo scorso è stata coltivata, studiata e consigliata anche ai cerasicoltori trentini
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 14 giugno 2018

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Anche i consumatori di ciliegie conoscono la varietà denominata Ferrovia che dalla Puglia arriva anche nei supermercati trentini. In anticipo rispetto alle varietà Kordia e Regina che maturano fra fine giugno e agosto.

 

Pochi o nessuno probabilmente sanno che la varietà Ferrovia a metà degli anni ’80 del secolo scorso è stata coltivata, studiata e consigliata anche ai cerasicoltori trentini.

 

L’Istituto sperimentale di frutticoltura di Vigalzano e la Stazione sperimentale agraria e forestale di S. Michele, dice Giorgio Tomasi che ha lavorato presso entrambi gli enti dal 1972 al 1996, erano costantemente meta di cerasicoltori pugliesi che salivano in Trentino per imparare forme di allevamento e modalità di potatura della Ferrovia. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato