Contenuto sponsorizzato

La cenere nell'orto per concimare? Va bene ma occhio agli incendi

Soprattutto se tira vento, è opportuno evitare lo spargimento della cenere ancora calda sul terreno perché particelle incombuste potrebbero innescare un incendio anche a distanza
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 14 gennaio 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

In molto paesi del Trentino dove si fa ancora uso di legna per riscaldare la cucina e i locali di abitazione la cenere viene portata all’esterno e distribuita nell’orto come concime minerale. In assenza di neve e soprattutto se tira vento, è opportuno evitare lo spargimento della cenere ancora calda sul terreno. Potrebbe infatti contenere particelle incombuste in grado di innescare un incendio, anche a distanza.

 

A fornire questo consiglio è Pierluigi Fauri. Un’autorità nel comparto provinciale dei vigili del fuoco. Disponibile a fornire consigli per la vita quotidiana, ma anche a mettere a disposizione la propria competenza per imprese straordinarie.

 

Nel mese di dicembre ha accompagnato e guidato un gruppo di studenti di agraria di S. Michele a svolgere un periodo di assistenza agli allevatori di bestiame di una delle zone colpite dal terremoto. Fauri è tra i docenti più anziani dell’Istituto tecnico agrario di S. Michele, presso il quale si è anche diplomato. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato