Contenuto sponsorizzato

Il rilancio del colle di Tenna riparte dalla viticultura d'eccellenza

Elaborato dalle classi quarta e quinta dell’Istituto Tecnico Agrario di S. Michele sezione Ambiente e Territorio è stato presentato al pubblico qualificato. Franco Frisanco che ha coordinato il lavoro degli studenti ritiene però indispensabile che una persona assuma per tutti il ruolo di promotore
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 11 maggio 2018

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Il progetto di rilancio integrato del colle di Tenna che sovrasta il lago di Caldonazzo elaborato dalle classi quarta e quinta dell’Istituto Tecnico Agrario di S. Michele sezione Ambiente e Territorio è stato presentato ad un pubblico qualificato di rappresentanti della Provincia di Trento e dei comuni di Tenna, Levico e Caldonazzo.

 

Le proposte che singolarmente e nel complesso riguardano agricoltura, foreste, turismo e agriturismo, ma soprattutto viticoltura di eccellenza, hanno trovato
pieno riscontro e condivisione.

 

Il progetto ha tutti i requisiti di un’iniziativa P.E.I. (Partenariato Europeo Innovativo). Franco Frisanco che ha coordinato il lavoro degli studenti ritiene però indispensabile che una persona assuma per tutti il ruolo di promotore della presentazione del progetto per un possibile finanziamento.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato