Contenuto sponsorizzato

Il prezzemolo di Cunil approda alla Prova del Cuoco. E' la riscoperta di un'antica erba di Brentonico

Grazie ad anziani del borgo Paolo Passerini ha recuperato quest'erba aromatizzante e ha ricominciato a coltivarla. Una preziosità non solo botanica ma anche culinaria
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 23 marzo 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Un ristoratore di Trambileno ha partecipato recentemente alla Prova del Cuoco, nota trasmissione televisiva condotta da Antonella Clerici, utilizzando come pianta aromatizzante dell’orzetto il prezzemolo di Cunil, facendolo così conoscere ai telespettatori di tutta Italia.

 

Si tratta di un’antica varietà di prezzemolo un tempo coltivata sull’altopiano di Brentonico. L’ha scoperta, su segnalazione di gente anziana, Paolo Passerini titolare di un’azienda florovivaistica situata in prossimità della borgata. Ha iniziato a coltivarlo 10 anni fa partendo da pochi semi.

 

Sicuro di avere tra le mani una preziosità non solo botanica ma anche culinaria, l’ha fatto analizzare e coltivare dai ricercatori del CRA di Villazzano Carla Vender e Pietro Fusari. Per ottenere l’esclusiva di coltivazione e vendita del prezzemolo di Cunil, Paolo Passerini dovrà però completare una trafila burocratica piuttosto impegnativa.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato