Contenuto sponsorizzato

Il Muller Thurgau di montagna migliora con l'età, 12 i vini trentini premiati con la medaglia d'oro nel concorso internazionale

La premiazione si è svolta all’interno di Palazzo Roccabruna, anziché a Cembra come avveniva nelle precedenti edizioni. Il cambio di sede, reso necessario dalle evidenti limitazioni sanitarie ha sicuramente allargato il numero di interessati all’assaggio dei vini premiati nei due giorni di apertura
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 26 ottobre 2020

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Alla 17° edizione del concorso internazionale Vini Muller Thurgau hanno partecipato 60 vini: 51 italiani provenienti dal Trentino e dall’Alto Adige e 9 da Germania e Ungheria.

 

La valutazione secondo il regolamento nazionale è stata affidata ad una commissione composta da 18 membri: enologi, giornalisti e sommelier.

 

Dei 18 vini premiati con medaglia d’oro 12 sono trentini, 3 altoatesini, 3 tedeschi. A tutti è stata assegnata la medaglia d’oro perché avevano un punteggio superiore agli 86,4 punti.

 

Il numero dei vini premiati non poteva per regolamento superare il 30% del totale dei vini in concorso. La premiazione si è svolta nella serata del 16 ottobre all’interno di Palazzo Roccabruna messo a disposizione dalla Cciaa di Trento, anziché a Cembra come avveniva nelle precedenti edizioni.

 

Il cambio di sede, reso necessario dalle evidenti limitazioni sanitarie ha sicuramente allargato il numero di interessati all’assaggio dei vini premiati nei due giorni di apertura. Sul piano tecnico merita considerazione un fatto significativo: dal quadro generale si evince che dei 18 vini premiati 12 provengono dalla vendemmia 2019, 5 da quella del 2018 , 1 dall’annata 2017. Una conferma della potenzialità dei vini Muller Thurgau prodotti in zone vocate (altitudine) e frutto di grande professionalità dei viticoltori.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato