Contenuto sponsorizzato

Il ministero si interessa al prezzemolo di Cunil, un'antica erba di Brentonico che risale ai tempi di Napoleone

E’ probabile che il prezzemolo sia nato da semi lasciati sul posto da soldati francesi che sotto la guida di Napoleone alla fine del ‘700 hanno attraversato al Vallagarina e soggiornato a gruppi anche sull’altopiano di Brentonico
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 16 giugno 2019

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Cronil è il nome dato ad un tipo di prezzemolo rinvenuto dal florovivaista Paolo Passerini di Brentonico in una zona che gli è stata indicata nel 2013 da un anziano del luogo.

 

E’ probabile che il prezzemolo sia nato da semi lasciati sul posto da soldati francesi che sotto la guida di Napoleone alla fine del ‘700 hanno attraversato al Vallagarina e soggiornato a gruppi anche sull’altopiano di Brentonico.

 

Si deve a Federico Bigaran direttore dell’Ufficio produzioni biologiche della Provincia di Trento la segnalazione al ministero dell’agricoltura del prezzemolo Cronil allo scopo di farlo inserire in un progetto biennale di ricerca mirato ad individuare elementi di distintività tali da proporlo come specie aromatica  meritevole di preferenza.

 

Campioni di Cronil sono stati seminati in 3 lotti di terreno della Valle di Gresta situati a diversa altitudine.

 

Lo stesso materiale è stato affidato a Pietro Fusani botanico e biochimico del Cra di Villazzano per una serie di analisi caratterizzanti. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato