Contenuto sponsorizzato

Il Gruppo Mezzacorona pensa al biologico per i 1.000 ettari di terreni in Sicilia

Su una superficie di 200 ettari egualmente ripartiti tra le due proprietà di Ragusa e Agrigento gli agronomi del gruppo trentino stanno già sperimentando il biologico. A giugno la decisione se estenderlo a tutti i possedimenti
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 19 maggio 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Gli agronomi del Gruppo Mezzacorona coordinato da Mauro Varner sono impegnati da qualche anno nell’avvicinamento al metodo biologico delle due aziende viticole siciliane che insieme coprono circa 1.000 ettari (tra Sambuca ad Agrigento e Acate a Ragusa). Su una superficie di 200 ettari egualmente ripartiti tra le due proprietà stanno sperimentando il metodo biologico raccogliendo dati sui risultati tecnici, agronomici ed economici.

 

Nel mese di giugno valuteranno il quadro complessivo ottenuto e decideranno insieme alla dirigenza del Gruppo se estendere o meno il modello biologico a tutta la proprietà.

 

Per ottenere la certificazione biologica dei vini prodotti il metodo biologico dovrà essere applicato per tre anni consecutivi, che in base alla normativa europea costituiscono il cosiddetto periodo di conversione. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato