Contenuto sponsorizzato

Il gelo colpisce anche i kiwi causando l'allessatura dei germogli

Fu proprio dopo una prima gelata che negli anni '70 si decise di spostare molti appezzamenti dalla zona di Levico a quella di Arco. A realizzare il primo impianto nell'alto Garda è stato il lirico Turrini
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 02 maggio 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Tra le specie arboree da frutto danneggiate dalle gelate c’è anche l’actinidia (i kiwi) che in Trentino occupa circa 90 ettari, 40 dei quali situati nell’alto Garda. Il freddo ha provocato l’allessatura dei germogli.

 

Il primo impianto di actinidia a metà degli anni ’70 è stato realizzato da Guido Zorzi, perito agrario diplomato all’Istituto di S. Michele in un appezzamento situato tra Caldonazzo e Levico. Le piante subirono danni già alla prima gelata. Tanto che i sostenitori dell’actinidia Luigi Dallarosa e Italo Roncador della Stazione sperimentale di S. Michele decisero insieme a Zorzi di scegliere in alternativa per altri impianti la zona di Arco.

 

A realizzare il primo impianto nell’entroterra del Lago di Garda fu il cantante lirico Turrini

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato