Contenuto sponsorizzato

I produttori di marroni di Castione donano il parassitoide della vespa ai colleghi del Centro-Sud

Dal 4 al 6 aprile ai castanicoltori di Lazio, Campania, Calabria e Sicilia verrà donata una quantità notevole di esemplari di Torymus sinensis
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 03 aprile 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

L’associazione produttori marroni di Castione si appresta a donare dal 4 al 6 aprile 2017 ai castanicoltori delle regioni Lazio, Campania, Calabria e Sicilia una quantità notevole di esemplari di Torymus sinensis, parassitoide della vespa del castagno.

 

Il materiale biologico è nato da galle contenenti parassita e parassitoide raccolte e fatte sviluppare nel laboratorio di moltiplicazione di cui è dotata l’associazione di Castione. L’iniziativa è sostenuta organizzativamente dall’Associazione nazionale città del castagno e non ha fini di lucro.

 

Materiale e attività di supporto sono forniti a titolo gratuito. Lo annuncia con orgoglio Fulvio Viesi, animatore del gruppo di volontari. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato