Contenuto sponsorizzato

I cachi? Mai raccoglierli dopo ottobre

Tutti i segreti per mangiare il gestire il tipico frutto autunnale. Se il consumo è frazionato, si possono prelevare piccole quantità di frutti da mescolare con mele mature. Queste liberano gas etilene naturale che accelera la maturazione dei cachi.
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 29 ottobre 2016

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

A chi chiede quale sia lo stadio di maturazione più adatto per la raccolta dei cachi, Michele Morten tecnico della Fem che opera nell’alto Garda fornisce i seguenti consigli. La raccolta si può anticipare quando il frutto è ancora consistente, ma solo se si taglia a fette da essiccare per la produzione di persecche.

 

Si può aspettare qualche giorno, non oltre la fine di ottobre, per consentire ai frutti di completare la maturazione fisiologica che si desume dal colore omogeneo giallo o arancione più o meno carico, secondo la varietà. Portati in casa, i cachi si devono tenere in locale a temperatura ambiente. Se il consumo è frazionato, si possono prelevare piccole quantità di frutti da mescolare con mele mature. Queste liberano gas etilene naturale che accelera la maturazione dei cachi. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato