Contenuto sponsorizzato

I barbi venivano cucinati per i malati e ora sono cacciati dagli aironi delle Dame di Sion

I barbi sono pesci della famiglia Ciprinidi alla quale appartengono le carpe. Da metà giugno i barbi si riproducono e dall’Adige, dove si trovano numerosi, risalgono il corso dell’Avisio e del Fersina, ma talvolta anche il Noce
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 28 giugno 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

I barbi sono pesci della famiglia Ciprinidi alla quale appartengono le carpe.

 

Si chiamano così perché ai lati del labbro superiore sono provvisti di un paio di barbilli che fungono da organi di senso. Da metà giugno i barbi si riproducono e dall’Adige, dove si trovano numerosi, risalgono il corso dell’Avisio fino alla serra di San Giorgio, il Fersina fino al ponte di Cornicchio e talvolta anche il Noce.

 

Maschi e femmine cercano banchi di ghiaia nei quali si svolgono la deposizione e la fecondazione delle uova. I gruppi di barbi che si agitano nell’acqua si possono vedere anche a Trento, lungo il Fersina.

 

Capita anche di cogliere l’attimo in cui due aironi cinerini, provenienti dal bosco delle Dame di Sion, catturano qualche esemplare e tornano rapidamente al riparo.

 

Le notizie sono fornite da Leonardo Pontalti, ittiologo della Provincia di Trento.

 

Pontalti ha lavorato negli anni ’90 a S. Michele avendo come maestro Alvise Vittori. Da lui ha appreso che il barbo si cucinava per i malati per la pregevolezza delle carni. Unico inconveniente la presenza di minutissime spine all’interno del filetto. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato