Contenuto sponsorizzato

Freddo micidiale per le drosofile

Nella prima settimana di gennaio nelle trenta trappole che i tecnici della Fondazione Mach tengono esposte anche d’inverno per monitorare la presenza di moscerini di drosofila le catture sono state molto basse
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 17 gennaio 2018

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Nella prima settimana di gennaio nelle trenta trappole che i tecnici della Fondazione Mach tengono esposte anche d’inverno per monitorare la presenza di moscerini di drosofila le catture sono state molto basse.

 

Appena 0,64 la media dei conteggi. A fronte di una media di 263 registrata nello stesso periodo del 2017.

 

Un calo straordinario, commenta Alberto Grassi che si occupa di drosofila dal 2009. La causa probabile: il freddo che è iniziato già nel mese di novembre.

 

La ridottissima presenza di adulti non autorizza però a ipotizzare una minore infestazione nel corso della stagione. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato