Contenuto sponsorizzato

Fortissimo attacco di Drosophila, colpito anche il ribes rosso che in passato è rimasto indenne

Si salvano almeno in parte mirtillo e mora se protette da rete antinsetto. Fragola e lampone vanno incontro a danni da eccessivo calore se vengono messi sotto protezione
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 17 luglio 2020

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

A metà luglio i produttori di fragole e piccoli frutti della Valsugana e dell’altopiano di Pinè denunciano un fortissimo attacco di drosophila anche su specie che in passato erano indenni come il ribes rosso.

 

Si salvano almeno in parte mirtillo e mora se protette da rete antinsetto. Fragola e lampone vanno incontro a danni da eccessivo calore se vengono messi sotto protezione.

 

Il clima ha inoltre modificato i tempi e i periodi di maturazione e di raccolta per diverse specie.

 

Non si può quindi più parlare di raccolta programmata e frazionata nel tempo. Chi non fa ricorso a trattamenti insetticidi autorizzati rispettando i tempi di carenza anticipa la raccolta.

 

Fragole e lamponi si raccolgono prima che abbiano raggiunto il momento ottimale dello stacco.

 

C’è il rischio che l’anticipo modifichi lo stato di freschezza del prodotto in fase di commercializzazione. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato