Contenuto sponsorizzato

Fondazione Mach, non solo teoria. Ogni anno sfornate 300.000 bottiglie di vino

Dalle vigne vicino all'edificio al vigneto di Maso Togn di 10 ettari sono 3.700 i quintali d'uva prodotti dalla Fem. Completano l'offerta 13.000 bottiglie di spumante
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 31 dicembre 2016

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

La cantina aziendale della Fondazione Mach produce 300.000 bottiglie di vino all’anno trasformando 3.700 quintali di uva proveniente da diversi vigneti di proprietà dell’ente.

 

Il più esteso, di 40 ettari, si trova nelle adiacenze del complesso edificiale. Sulla collina che sovrasta S. Michele c’è il vigneto di Maso Togn di 10 ettari.  Un altro di 7 ettari si trova a Vigalzano di Pergine Valsugana ed entrerà in produzione nel 2017 con le varietà Pinot nero, Sauvignon bianco e Chardonnay.

 

Completano il compendio i vigneti di Telve Valsugana (lascito De Bellat) e dell’azienda Al Navicello di Rovereto. L’offerta enologica FEM è completata da 13.000 bottiglie di spumante metodo classico che porta il nome del fondatore Edmondo Mach. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato