Contenuto sponsorizzato

Flavescenza dorata e legno nero, due malattie della vite causate da "cicaline"

Le due malattie sono causate rispettivamente dal Scaphoideus titanus e dall'Hyalestes obsoletus. Per "batterli" il metodo più risolutivo è lo spiantamento delle viti sintomatiche
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 18 luglio 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Flavescenza dorata e legno nero sono due malattie della vite causate da ceppi di micoplasmi diversi anche per la gravità del danno provocato. Grave per la Flavescenza dorata, meno grave per il legno nero. Entrambe sono trasmesse da cicaline, ma di specie diversa.

 

Il vettore della Flavescenza dorata si chiama Scaphoideus titanus, quello del legno nero Hyalestes obsoletus.

 

Lo Scaphoideus vive solo sulla vite ma non fa danni. Hyalestes vive invece sulle infestanti che abbandona per volare sulle viti solo se l’erba viene falciata. La difesa è di tipo preventivo e consiste nel trattare le viti con insetticidi a basso o nullo impatto ambientale. Risolutivo è invece lo spiantamento delle viti sintomatiche che nel caso della Flavescenza dorata è obbligatorio per legge. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato