Contenuto sponsorizzato

Due veterinari per monitorare lo stato di salute delle api: grande attenzione alla malattia ''covata''

Un’attenzione particolare sarà posta dai due ispettori alla malattia denominata covata calcificata che da qualche anno causa danni anche rilevanti in alcuni apiari, ma è presente, anche se con minore consistenza, in tutte le zone del Trentino
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 17 maggio 2020

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Anche quest’anno, seppure con ritardo dovuto al coronavirus, l’Agenzia per i Servizi sanitari della Provincia di Trento ha provveduto alla scelta per concorso di due medici veterinari liberi professionisti ai quali è stato assegnato per la stagione 2020 il tradizionale monitoraggio sullo stato di salute delle api a livello provinciale. I veterinari incaricati sono Stefano Tamanini e Manlio Doglioni ai quali sono state assegnate rispettivamente 800 e 480 ore di lavoro.

 

Il finanziamento stanziato dalla Giunta provinciale a sostegno dell’operazione ammonta a 49 mila euro. Il compenso orario comprese le spese di trasferimento è di 35 euro. Stefano Tamanini ha alle spalle 8 anni di incarichi e dovrà eseguire le visite ispettive nei seguenti distretti: Fiemme e Fassa, Val di Non e Val di Sole, Giudicarie e Rendena. Alta Valsugana.

 

A Manlio Doglioni sono stati assegnati i distretti della Bassa Valsugana, di Primiero e della Vallagarina. Un’attenzione particolare sarà posta dai due ispettori alla malattia denominata covata calcificata che da qualche anno causa danni anche rilevanti in alcuni apiari, ma è presente, anche se con minore consistenza, in tutte le zone del Trentino. La malattia è causata da un fungo denominato Ascosphaera apis e colpisce le larve.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato