Contenuto sponsorizzato

Due protozoi causano la gastrite alle api con diarrea acuta e persistente

Fino a pochi anni fa non si conosceva solo il Nosema apis e non la seconda specie di patogeno. Il pericolo di infezione è maggiore se si esagera nell’alimentazione zuccherina liquida
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 12 aprile 2018

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Non c’è differenza per gravità di danno arrecato alle api adulte tra Nosema ceranae e Nosema apis. Si tratta di protozoi appartenenti allo stesso genere che provocano una forma grave di gastroenterite nelle api colpite con conseguente diarrea acuta e persistente. Fino a qualche anno fa conoscevamo solo la seconda specie, dice Carlo Costanzi medico veterinario provinciale in pensione.

 

Le api ammalate liberano l’intestino fuori dall’arnia e così diffondono le spore del patogeno che sopravvivono anche da una stagione all’altra. Il pericolo di infezione è maggiore se si esagera nell’alimentazione zuccherina liquida. La malattia si trasmette anche alle api sane quando queste devono rimanere all’interno dell’arnia perché fuori la temperatura è sotto i 10 gradi.

Quest’anno l’alternanza è stata particolarmente prolungata.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato