Contenuto sponsorizzato

Drosofila, parassitoidi asiatici per combatterla. Aurorafruit chiede di abolire il divieto di importarli

Scopo dichiarato dal presidente della cooperativa Luciano Mattivi è coinvolgere il maggiore numero possibile di portatori di intesse sul tema
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 08 febbraio 2019

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Il testo di una relazione di scienziati svizzeri presentata ad un recente convegno sulla difesa dalla drosofila tramite parassitoridi importati dall’Asia sarà consegnato dal direttivo della cooperativa Aurorafruit al presidente del Consiglio regionale del Trentino Alto-Adige.

 

Scopo dichiarato dal presidente della cooperativa Luciano Mattivi è coinvolgere il maggiore numero possibile di portatori di intesse sul tema in oggetto per ottenere dagli istituti di ricerca regionali e nazionali un potenziamento delle indagini propedeutiche alla richiesta di autorizzazione all’introduzione da Paesi orientali di parassitoidi dotati di efficacia e capacità di adattamento.

 

Interpellato sull’argomento Claudio Ioriatti, responsabile del Centro per il trasferimento tecnologico della Fondazione Mach, ribadisce affermazioni già fatte in precedenti occasioni. Ioriatti è in contatto con colleghi entomologi di tutto il mondo. Quanto da lui espresso assume quindi maggiore autorevolezza. In Italia l’unico istituto autorizzato ad occuparsi di lotta biologica alla drosofila -ma il discorso vale anche per altri fitofagi- è il CREA di Firenze con il quale la Fondazione Mach collabora da tempo.

 

A prescindere dai risultati, però, solo una modifica delle norme attuali tassativamente restrittive consentirebbe di inoltrare richiesta di importazione e diffusione di organismi estranei all’ecosistema nazionale.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato