Contenuto sponsorizzato

Droni attrezzati contro la piralide del mais

Il costo dell’intervento sarà di 100 euro a ettaro suddivisi a metà fra acquisto del prodotto e distribuzione
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 22 giugno 2020

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Nella prima decade di luglio la ditta lombarda che assiste la cooperativa Agri ’90 di Storo nella difesa contro la piralide del mais Nostrano da granella procederà alla distribuzione mediante droni guidati da terra del prodotto contenente il parassitoide della piralide denominato Tricogramma brassicae.

 

L’epoca del trattamento coincide con la presenza delle uova della piralide sulla pagina inferiore delle foglie del mais e attualmente ha raggiunto un’altezza di 60-80 cm. Gli ettari da trattare sarebbero 180.

 

Ma a seguito di un rilevamento da posizione elevata della planimetria dei campi coltivati a mais Nostrano, si dovranno escludere gli appezzamenti periferici o di piccole dimensioni. Il costo dell’intervento sarà di 100 euro a ettaro suddivisi a metà fra acquisto del prodotto e
distribuzione.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato