Contenuto sponsorizzato

Dopo la tempesta Vaia che ha distrutto ettari di abete rosso, sorgono 100 castagneti

La calamità naturale ha arrecato gravi danni sul colle di Tenna. La quantità di legname abbattuto ammontava a 11.000 metri cubi. Sono 2 gli ettari adibiti a castagneto da frutto
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 08 giugno 2020

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

La tempesta Vaia ha arrecato danni gravi ai 20 ettari di bosco di abete rosso che coprivano il colle di Tenna in località Alberè.

 

La quantità di legname abbattuto ammontava a 11.000 metri cubi.

 

In accordo con il direttore del distretto forestale Alta Valsugana la rappresentante del comune di Tenna Loredana Camin nei mesi successivi all’evento ha riunito due tavoli di lavoro, uno tecnico l’altro formato da censiti, per stabilire secondo quali modalità e con quali specie forestali ripristinare il bosco devastato.

 

Sono state formulate diverse ipotesi ancora in fase di definizione. Nel frattempo si è deciso di realizzare su una superficie di 2 ettari un castagneto da frutto con 100 piante di marroni. I lavori sono quasi del tutto ultimati.

 

Il comune dovrà decidere il piano di manutenzione e di fruizione del castagneto oltre alla funzione produttiva.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato