Contenuto sponsorizzato

Cormorani, in Trentino sono 325. Ecco dove si trovano e come si comporteranno

Gli esemplari sono suddivisi tra Caldonazzo, Avisio e Lago di Toblino. L'anno scorso a dicembre erano 457
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 10 gennaio 2018

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

L’ultimo censimento dei cormorani effettuato il 15 dicembre 2017 ha dato i seguenti risultati: 85 presenze alle foci dell’Avisio, 180 a Toblino, 60 a Caldonazzo. Totale 325.

 

Ci stiamo avvicinando al numero massimo, dice Fabrizio Baldessari dell’Ufficio faunistico della Pat. Siamo però lontani dalle 457 presenze rilevate nel mese di dicembre del 2016. Nel gennaio 2017 il totale è sceso a 372 unità. Probabilmente a causa del freddo che si è registrato fino a fine febbraio.

 

Lo stesso fenomeno potrebbe verificarsi anche quest’anno. I cormorani rifuggono dal freddo e al verificarsi di un abbassamento di temperatura possono spostarsi verso sud. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato