Contenuto sponsorizzato

Contro la malattia di Aujezky arriva i piano di controlli e vaccinazioni per i suini trentini

Il virus nei suini giovani provoca disturbi nervosi e mortalità elevata. Negli altri mammiferi dà luogo ad una serie di disturbi definiti nell’insieme con la denominazione di pseudo rabbia
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 14 ottobre 2019

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

A provocare la malattia di Aujezky (cognome dello scopritore) è un virus che appartiene alla famiglia degli erpes virus. Ospite naturale di questo virus è il suino che funge anche da serbatoio del virus e quindi favorisce la trasmissione ad altri mammiferi, uomo escluso.

 

Il virus nei suini giovani provoca disturbi nervosi e mortalità elevata. Negli altri mammiferi dà luogo ad una serie di disturbi definiti nell’insieme con la denominazione di pseudo rabbia. Con recente delibera la Giunta provinciale di Trento ha dato avvio ad un piano di controllo degli allevamenti abbinato a vaccinazione preventiva.

 

 

In Trentino si contano 5 allevamenti da riproduzione, 21 allevamenti da ingrasso e 567 allevamenti di tipo familiare. L’attuazione del piano è propedeutica all’acquisizione della qualifica di zona ufficialmente indenne. La Provincia di Bolzano ha già acquisito questa qualifica da parte dell’Unione Europea.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato