Contenuto sponsorizzato

Colpo di fuoco: nuovo ceppo di batterio?

Il colpo di fuoco si è manifestato più volte negli anni successivi al 2005 quando sono stati rinvenuti i primi focolai in val di Non e in altre zone frutticole del Trentino, diversi i Comuni della Valsugana colpiti dal ceppo di batterio
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 26 luglio 2020

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Gli esperti di genomica e biologia molecolare della Fondazione Mach hanno avviato un programma di analisi per stabilire se il ceppo di batterio Erwinia amylovora che ha colpito meli e piante ornamentali in diversi comuni della Valsugana è lo stesso ceppo di batterio che pur designato con lo stesso nome colpiva le cime delle piante ma non andava oltre i 670 centimetri di germoglio che il frutticoltore tagliava e bruciava.

 

Il colpo di fuoco si è manifestato più volte negli anni successivi al 2005 quando sono stati rinvenuti i primi focolai in val di Non e in altre zone frutticole del Trentino.

 

L’indagine comparativa è resa possibile dal fatto che a partire dal 2005 i tecnici di territorio hanno prelevato e consegnato ai ricercatori dell’Istituto Agrario di S. Michele e successivamente della Fondazione Mach materiale vegetale raccolto da piante colpite in quasi tutti gli anni successivi. Ma sempre in forma meno invasiva di quella che si è manifestata quest’anno in Valsugana.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato