Contenuto sponsorizzato

A Cloz trovata capra con Dna recettivo alla "BSE" degli ovini-caprini

L'animale è risultato positivo alla SCRAPIE l'encefalopatia spongiforme. Questo non vuol dire che sia malata ma che nel suo Dna c'è il gene che la rende recettiva
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 14 maggio 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Il monitoraggio della suscettibilità genetica degli ovi-caprini all’encefalopatia spongiforme detta anche SCRAPIE che è simile alla BSE dei bovini, ha individuato una capra positiva in un allevamento familiare di modeste dimensioni che si trova a Cloz in alta Val di Non.

 

Materiale anatomico dell’animale è stato inviato al Centro di riferimento nazionale per lo studio e le ricerche sulle encefalopatie animali e neuropatologie comparate di Torino. I risultati delle analisi non sono ancora noti.

 

La positività non sta a indicare che la capra oggetto d’indagine sia ammalata di SCRAPIE, ma solo che nel suo DNA c’è il gene che la rende recettiva alla malattia. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato