Contenuto sponsorizzato

Circa 700 fornitori per le Cantine Ferrari: Chardonnay per 72 mila quintali e Pinot nero per 6 mila quintali

Le partite di uva giungono alle cantine accompagnate da una documentazione qualitativa dettagliata che serve anche per stabilire le modalità più confacenti di pressatura
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 28 agosto 2020

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Dal 25 agosto 2020 è in corso il conferimento alle Cantine Ferrari di Ravina delle uve base spumante da parte di circa 700 fornitori rappresentati da viticoltori singoli o soci di cantine. Il responsabile del settore spumanti enologo Ruben Larentis informa che la quantità di uve conferite ammonta a 80 mila quintali.

 

La varietà prevalente è rappresentata dallo Chardonnay (72 mila quintali). Il Pinot nero arriva a 6.000 quintali. Si aggiungono le uve provenienti dai vigneti di proprietà dell’azienda. Ruben Larentis attribuisce grande importanza al sistema di controllo della qualità nei vigneti affidato ad un gruppo di agronomi che seguono i viticoltori durante l’intera stagione.

 

Anche il momento della vendemmia è fissato in base a precisi parametri analitici. Le partite di uva giungono pertanto alle cantine Ferrari accompagnate da una documentazione qualitativa dettagliata che serve anche per stabilire le modalità più confacenti di pressatura.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato