Contenuto sponsorizzato

Ciliegie, per le varietà Kordia e Regina produzione non superiore al 50%, ecco perché

Con riferimento all’Alta Val di Non, il perito agrario Pio Lorenzetti descrive la situazione esistente all’inizio dell’ultima decade di giugno
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 24 giugno 2020

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

La maggior parte dei ciliegi a taglia bassa che si coltiva in Val di Non è situata nella parte alta della valle: Castelfondo, Rumo, Sfruz, Brez, Salobbi e Varano. Il resto si trova nella parte bassa e più precisamente nella zona di Campodenno. Con riferimento all’Alta Val di Non, il perito agrario Pio Lorenzetti descrive la situazione esistente all’inizio dell’ultima decade di giugno.

 

Sulle piante delle varietà Kordia e Regina (la prima ha un anticipo vegetativo di una settimana) non è ancora iniziato il viraggio di colore (invaiatura) che segna l’inizio di un possibile attacco di drosofila. Tutti gli impianti sono protetti da coperture
antipioggia e da rete anti insetto.
Si prevede comunque una produzione non superiore al 50% rispetto ad un’annata normale.

 

La causa è attribuita alle ripetute notti gelide che hanno investito i ciliegi quando le gemme da frutto erano in fase di schiusura. La raccolta inizierà dopo la metà di luglio. Si raccoglierà invece molto prima la varietà Red Giant che è ancora poco rappresentata ed è stata introdotta per consentire al consorzio Melinda di disporre di ciliegie mature in anticipo rispetto a Kordia e Regina.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato